TOP



SCOPRI DI PIÙ
MORE
In questa credenza, realizzata con la tecnica dell'intarsio, oggetti geometrici e solidi elementari risaltano sulla superficie e riempiono gli spazi tra le righe, colorando e valorizzando la credenza. Questo prodotto è un elemento artistico unico, in cui la creatività si combina con l'eccellente abilità degli artigiani che la realizzano.

Lucio Del Pezzo
Lucio del Pezzo, nato a Napoli nel dicembre del 1933 è un artista, pittore e scultore italiano. Tra i fondatori del Gruppo 58 a Napoli, con un approccio surrealista e neo-dadaista, Del pezzo ha anche collaborato con la rivista South Document. Il suo lavoro del periodo 1958-1960 propone l’assemblaggio di diversi oggetti, inclusi frammenti di stampe e immagini popolari. Dal 1962, Del Pezzo ha sviluppato un repertorio del suo tipico “quadrato” e “sculture”, formati da pannelli geometrici monocromatici su cui sono scolpiti ripiani o concavità che supportano oggetti geometrici regolari (puntine, uova di legno, manichini). Nei suoi dipinti-oggetto e nei suoi assemblaggi è sempre evidente un’attitudine giocosa, che caratterizza tutta la sua produzione.
Lucio Del Pezzo
Lucio del Pezzo, nato a Napoli nel dicembre del 1933 è un artista, pittore e scultore italiano. Tra i fondatori del Gruppo 58 a Napoli, con un approccio surrealista e neo-dadaista, Del pezzo ha anche collaborato con la rivista South Document. Il suo lavoro del periodo 1958-1960 propone l’assemblaggio di diversi oggetti, inclusi frammenti di stampe e immagini popolari. Dal 1962, Del Pezzo ha sviluppato un repertorio del suo tipico “quadrato” e “sculture”, formati da pannelli geometrici monocromatici su cui sono scolpiti ripiani o concavità che supportano oggetti geometrici regolari (puntine, uova di legno, manichini). Nei suoi dipinti-oggetto e nei suoi assemblaggi è sempre evidente un’attitudine giocosa, che caratterizza tutta la sua produzione.
