Quadratini Magici Intarsia limited edition sideboard with inlays by Aoi Huber Kono
Quadratini Magici Intarsia limited edition sideboard with inlays by Aoi Huber Kono

1

1

TOP

Quadratini Magici Intarsia Limited Edition

Intarsia Limited Edition

Credenza con gambe in metallo spazzolato, ante con intarsio e struttura laccata opaco. Dotata di ante con apertura push-pull e un ripiano interno, è ugualmente disponibile nella versione sospesa.


La credenza Quadratini Magici è prodotta in Edizione Limitata di soli 33 multipli.

 

Per l'autore, questa decorazione realizzata con la tecnica dell'intarsio rappresenta piccoli quadratini colorati, che ricordano delle stelle brillanti in una piacevole notte. Una decorazione evocativa rende così questa credenza unica e al contempo ispiratrice, consentendo all'osservatore di interpretarne il significato secondo la propria personale esperienza.

Credenza con gambe in metallo spazzolato, ante con intarsio e struttura laccata opaco. Dotata di ante con apertura push-pull e un ripiano interno, è ugualmente disponibile nella versione sospesa.


La credenza Quadratini Magici è prodotta in Edizione Limitata di soli 33 multipli.

 

RICHIESTA INFORMAZIONI

INFO

SCOPRI DI PIÙ

MORE

Per l'autore, questa decorazione realizzata con la tecnica dell'intarsio rappresenta piccoli quadratini colorati, che ricordano delle stelle brillanti in una piacevole notte. Una decorazione evocativa rende così questa credenza unica e al contempo ispiratrice, consentendo all'osservatore di interpretarne il significato secondo la propria personale esperienza.

Credenze in edizione limitata come veri pezzi d'arte.

Artisti e designer conosciuti nel panorama internazionale come Aldo Rossi, Emilio Tadini, Bruno Gregori, Hsiao Chin, Robert e Trix Haussmann e Fausta Squatriti hanno creato in esclusiva per Laurameroni dipinti da riprodurre, utilizzando l'antica tecnica dell'intarsio, su una credenza caratterizzata da linee essenziali.
Le credenze della Collezione Arte Laurameroni presentano un mosaico creato utilizzando vari tipi di impiallacciature in legno, in diverse essenze e colori, pazientemente abbinate per riprodurre il dipinto originale dell'artista.

 

La Collezione Intarsia nasce per apprezzare e rivivere la tradizione locale di un'antica tecnica: quella dell'intarsio. Sono un prodotto concepito per essere riprodotto in edizione limitata e in esemplari numerati, firmati e certificati dagli stessi artisti ed artigiani.
Intarsia rappresenta anche il contatto diretto con le semplici e pure materie prime, che prendono forma attraverso l'abilità manuale e la dedizione scrupolosa dei nostri artigiani, reinventata ed ammodernata dalla fantasia e dall'esperienza dei nostri designer.

 

Le credenze della collezione Intarsia sono mobili di design trasformati in veri e propri quadri. 

Laurameroni limited edition sideboards in inlaid wood artisanal craftsmanship for an artistic and exclusive interior design Laurameroni limited edition sideboards in inlaid wood artisanal craftsmanship for an artistic and exclusive interior design

Credenze in edizione limitata come veri pezzi d'arte.

Artisti e designer conosciuti nel panorama internazionale come Aldo Rossi, Emilio Tadini, Bruno Gregori, Hsiao Chin, Robert e Trix Haussmann e Fausta Squatriti hanno creato in esclusiva per Laurameroni dipinti da riprodurre, utilizzando l'antica tecnica dell'intarsio, su una credenza caratterizzata da linee essenziali.
Le credenze della Collezione Arte Laurameroni presentano un mosaico creato utilizzando vari tipi di impiallacciature in legno, in diverse essenze e colori, pazientemente abbinate per riprodurre il dipinto originale dell'artista.

 

La Collezione Intarsia nasce per apprezzare e rivivere la tradizione locale di un'antica tecnica: quella dell'intarsio. Sono un prodotto concepito per essere riprodotto in edizione limitata e in esemplari numerati, firmati e certificati dagli stessi artisti ed artigiani.
Intarsia rappresenta anche il contatto diretto con le semplici e pure materie prime, che prendono forma attraverso l'abilità manuale e la dedizione scrupolosa dei nostri artigiani, reinventata ed ammodernata dalla fantasia e dall'esperienza dei nostri designer.

 

Le credenze della collezione Intarsia sono mobili di design trasformati in veri e propri quadri. 

Laurameroni limited edition sideboards in inlaid wood artisanal craftsmanship for an artistic and exclusive interior design Laurameroni limited edition sideboards in inlaid wood artisanal craftsmanship for an artistic and exclusive interior design

RICHIESTA INFORMAZIONI

INFO

Aoi Huber Kono

Aoi Huber Kono studia e si laurea all’Università di Arte e di musica di Tokyo. Nel 1960 frequenta la scuola di arte a Stoccolma e nel 1961 si trasferisce a Milano dove inizia a collaborare con Max Huber, l’uomo che sposerà nel 1962. Aoi ha esposto le sue opera in diverse città e ha collaborato con diversi artisti e architetti, come Bruno Munari, Mario Botta e Achille Castiglioni. Oggi, vive e lavora a Novazzano, in Svizzera.

Aoi Huber Kono

Aoi Huber Kono studia e si laurea all’Università di Arte e di musica di Tokyo. Nel 1960 frequenta la scuola di arte a Stoccolma e nel 1961 si trasferisce a Milano dove inizia a collaborare con Max Huber, l’uomo che sposerà nel 1962. Aoi ha esposto le sue opera in diverse città e ha collaborato con diversi artisti e architetti, come Bruno Munari, Mario Botta e Achille Castiglioni. Oggi, vive e lavora a Novazzano, in Svizzera.