TOP



SCOPRI DI PIÙ
MORE
Con la lampada "Gaia" la luce diventa elemento architettonico. Una scultura di linee e cerchi, estremamente geometrica e di forte impatto scenografico. La configurazione diversa dei dischi che alloggiano le lampadine a led creano innumerevoli variazioni di illuminazione ed effetti di luce unici.


Gaia: una lampada da muro iconica
Gaia è stata progettata da Cesare Arosio per essere contrapposta e combinata per decorare pareti e soffitti di ogni stanza moderna ed elegante cosi come i nostri moderni mobili su misura che prendono le distanze dalla produzione industriale di massa, standardizzata e non personalizzabile, per offrire un servizio unico a i nostri clienti: la differenza tra atelier e prêt à porter.
In questa prospettiva, la nostra produzione si allontana dai prodotti standardizzati e anche dai prodotti di semplice falegnameria, perché la componente artistica nella creazione del prodotto e la professionalità nella produzione ci consentono di produrre prodotti di altissima qualità e con una chiara e precisa filosofia che deriva dai valori dell'azienda e che rispetta sempre l'originalità del nostro design.
Gaia: una lampada da muro iconica
Gaia è stata progettata da Cesare Arosio per essere contrapposta e combinata per decorare pareti e soffitti di ogni stanza moderna ed elegante cosi come i nostri moderni mobili su misura che prendono le distanze dalla produzione industriale di massa, standardizzata e non personalizzabile, per offrire un servizio unico a i nostri clienti: la differenza tra atelier e prêt à porter.
In questa prospettiva, la nostra produzione si allontana dai prodotti standardizzati e anche dai prodotti di semplice falegnameria, perché la componente artistica nella creazione del prodotto e la professionalità nella produzione ci consentono di produrre prodotti di altissima qualità e con una chiara e precisa filosofia che deriva dai valori dell'azienda e che rispetta sempre l'originalità del nostro design.



Cesare Arosio
Cesare Arosio è nato nel 1985. Si è laureato nel 2010 presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio, diretto da Mario Botta, con il Professor Michele Arnaboldi. Nel corso della sua carriera accademica ha studiato e lavorato con architetti importanti, come Farrel Mc Namara, Joseph Acebillo, Esteban Bonell, Ignazio Rubino. La sua visione dell'architettura e del design combina l’esperienza famigliare e la tradizione del suo territorio con un costante riferimento allo scenario internazionale contemporaneo. Cesare Arosio ha acquisito la sua esperienza attraverso varie esperienze di lavoro, tra cui quelle negli studi di Ten Arquitectos a New York e Tawa-zen ad Abu Dhabi. Interessato al mondo della progettazione architettonica nella sua interezza, presta sempre particolare attenzione al design di prodotto e al design d’interni.
Cesare Arosio
Cesare Arosio è nato nel 1985. Si è laureato nel 2010 presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio, diretto da Mario Botta, con il Professor Michele Arnaboldi. Nel corso della sua carriera accademica ha studiato e lavorato con architetti importanti, come Farrel Mc Namara, Joseph Acebillo, Esteban Bonell, Ignazio Rubino. La sua visione dell'architettura e del design combina l’esperienza famigliare e la tradizione del suo territorio con un costante riferimento allo scenario internazionale contemporaneo. Cesare Arosio ha acquisito la sua esperienza attraverso varie esperienze di lavoro, tra cui quelle negli studi di Ten Arquitectos a New York e Tawa-zen ad Abu Dhabi. Interessato al mondo della progettazione architettonica nella sua interezza, presta sempre particolare attenzione al design di prodotto e al design d’interni.
