TOP



SCOPRI DI PIÙ
MORE
I pannelli Bamboo sono caratterizzati da una serie di canali di diverse dimensioni che attraversano la superficie del pannello, creando un design sempre diverso. L'uso di barre laccate in diversi colori consente di creare un numero infinito di combinazioni. Tale libertà compositiva permette di ottenere effetti cromatici sempre nuovi.
Le migliori soluzioni per le tue Boiserie
Cosa rende una boiserie moderna? Proporzioni inaspettate, geometrie fantasiose e decorazioni uniche ed eleganti.
Le boiserie non sono solo per ambienti classici e retrò. E le eleganti stanze Laurameroni sfoggiano con orgoglio legni pregiati e metalli dall'aspetto luminoso e contemporaneo, delle soluzioni semplici, pulite ed allo stesso tempo creative.
Combinando finiture raffinate ed innovative con semplici motivi geometrici e magnifiche scolpiture, designer e architetti possono trovare la migliore ispirazione per rivestire pareti uniche, combinate a porte battenti, scorrevoli o pivot, mensole e persino armadi giorno o notte di grande impatto estetico.
Accogli i tuoi clienti e ospiti in una stanza dalla bellezza estetica e tattile. Progettando l'ambiente privato o di lavoro perfetto, la scelta di una boiserie Laurameroni trasmetterà unicità, modernità, raffinatezza e comfort.


Le migliori soluzioni per le tue Boiserie
Cosa rende una boiserie moderna? Proporzioni inaspettate, geometrie fantasiose e decorazioni uniche ed eleganti.
Le boiserie non sono solo per ambienti classici e retrò. E le eleganti stanze Laurameroni sfoggiano con orgoglio legni pregiati e metalli dall'aspetto luminoso e contemporaneo, delle soluzioni semplici, pulite ed allo stesso tempo creative.
Combinando finiture raffinate ed innovative con semplici motivi geometrici e magnifiche scolpiture, designer e architetti possono trovare la migliore ispirazione per rivestire pareti uniche, combinate a porte battenti, scorrevoli o pivot, mensole e persino armadi giorno o notte di grande impatto estetico.
Accogli i tuoi clienti e ospiti in una stanza dalla bellezza estetica e tattile. Progettando l'ambiente privato o di lavoro perfetto, la scelta di una boiserie Laurameroni trasmetterà unicità, modernità, raffinatezza e comfort.



Diego Maria
Piovesan
Nato a Como nel 1977, Diego Maria Piovesan inizia a confrontarsi con il mondo del design e con l’eccellenza della tradizione del mobile in Brianza, dove suo padre gestisce un’attività nel settore dell’arredamento. Approfondisce successivamente la conoscenza dei materiali, delle tecniche e delle macchine, ottenendo il diploma di tecnico Industriale del Mobile e dell’Arredamento e la qualifica di Arredatore Tecnico Espositore. Si laurea nel 2001 al politecnico di Milano in comunicazione strategica per il design industriale e nel 2003, mentre già lavora per diversi studi di design a Milano, ottiene la laurea magistrale in Design Industriale per applicazioni elettriche ed elettroniche. Il suo interesse per la sperimentazione tecnologica e l’innovazione, applicata alla ricerca sui materiali, lo porta a confrontarsi con il mondo del design nella sua totalità, lavorando sul design d’interni e sullo sviluppo di nuovi prodotti. Oggi, Diego Maria Piovesan lavora per numerose aziende e ha sviluppato diversi progetti innovativi. Dal 2004 al 2006 è stato inoltre professore presso la facoltà di Design Industriale al Politecnico di Milano.
Diego Maria
Piovesan
Nato a Como nel 1977, Diego Maria Piovesan inizia a confrontarsi con il mondo del design e con l’eccellenza della tradizione del mobile in Brianza, dove suo padre gestisce un’attività nel settore dell’arredamento. Approfondisce successivamente la conoscenza dei materiali, delle tecniche e delle macchine, ottenendo il diploma di tecnico Industriale del Mobile e dell’Arredamento e la qualifica di Arredatore Tecnico Espositore. Si laurea nel 2001 al politecnico di Milano in comunicazione strategica per il design industriale e nel 2003, mentre già lavora per diversi studi di design a Milano, ottiene la laurea magistrale in Design Industriale per applicazioni elettriche ed elettroniche. Il suo interesse per la sperimentazione tecnologica e l’innovazione, applicata alla ricerca sui materiali, lo porta a confrontarsi con il mondo del design nella sua totalità, lavorando sul design d’interni e sullo sviluppo di nuovi prodotti. Oggi, Diego Maria Piovesan lavora per numerose aziende e ha sviluppato diversi progetti innovativi. Dal 2004 al 2006 è stato inoltre professore presso la facoltà di Design Industriale al Politecnico di Milano.
