TOP
Designer
Ai più rinomati artisti e professionisti del design e dell’architettura, Laurameroni offre la possibilità di superare i limiti imposti da una produzione di massa e sfruttare a pieno la versatilità e la libertà creativa offerta dalla produzine artigianale, per creare prodotti unici e differenti.
Scopri gli Artisti e Designer internazionali Laurameroni ed i loro prodotti, creati in esclusiva per i clienti più esigenti

Bartoli Design
Bartoli Design è un team composto da Carlo, Paolo e Anna Bartoli che continua con passione ed innovazione l'esperienza nella progettazione e nel design iniziata da Carlo Bartoli nel 1960.

Leone & Mazzari
Liliana Leone e Luca Mazzari si laureano in Architettura a Genova e nel 1988 fondano il loro studio di design, Archifax Architetti Associati.

Sottsass Associati
Mentre negli anni 80 il movimento di Memphis attirava enorme attenzione, Ettore Sottsass stava creando uno studio di consulenza in design cui diede il nome di Sottsass Associati.

Paolo Rizzatto
Paolo Rizzatto nasce nel 1941 a Milano, dove ottiene la laurea in architettura nel 1965 presso l'università Politecnico di Milano. Nel suo studio lavora come libero professionista nel campo dell'architettura, dell'interior design e dell'illuminazione.

Paolo Nicolò Rusolen
Paolo Nicolò Rusolen (PNR) è un designer milanese la cui appassionante carriera porterà a viaggiare per gli Stati Uniti e l’Europa.

Emilio Tadini
Emilio Tadini è stato un pittore, scrittore, poeta, saggista, drammaturgo, traduttore e giornalista italiano, presidente dell'Accademia di belle arti di Brera dal 1997 al 2000.

Hsiao Chin
Hsiao Chin nasce a Shanghai, in Cina, nel 1935 e studia presso L'Accademia di Belle Arti di Taipei curando la sua prima mostra a Firenze nel 1959.

Italo Lupi
Nato a Cagliari nel 1934, laureato in Architettura al Politecnico di Milano, Italo Lupi è membro italiano dell'AGI (Alliance Graphique Internationale) e dell’HonRDI (Honorary Designer).

Jorrit Tornquist
Jorrit Tornquist nato a Graz, Austria, nel 1938, è prima di tutto un pittore che ha elaborato la sua unica e personale "Teoria del Colore".

Emilio Isgrò
Emilio Isgrò è un artista e scrittore italiano, noto per l’uso della tecnica della cancellatura nei suoi lavori artistici.

Ugo Nespolo
Ugo Nespolo, nato nel 1941, si laurea presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Artista polivalente, è appassionato di materiali: legno, metalli, vetro, ceramiche e pietre preziose.

Mark Anderson
Mark Anderson è un architetto e designer che ha studiato e si è formato negli Stati Uniti.

Lucio Del Pezzo
Lucio del Pezzo, nato a Napoli nel dicembre del 1933 è un artista, pittore e scultore italiano ed è tra i fondatori del Gruppo 58 a Napoli.

Cesare Arosio
Cesare Arosio, nato nel 1985, si è laureato nel 2010 presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio.

Robert e Trix Haussmann
Trix e Robert Haussmann, nati rispettivamente nel 1931 e nel 1933, sono tra i più importanti architetti svizzeri del XX secolo.

Romeo Gigli
Romeo Gigli, nato nel 1949 a Castel Bolognese, è un importante fashion designer italiano, che durante la sua carriera ha avuto modo di esplorare anche il mondo del design d’interni.

Robert Hromec
Nato nel 1970, Robert Hromec ha conseguito il diploma in Pittura all'Hunter College di New York ed in Incisione al City College di New York.

Mickael Fabris
Mickael Fabris, dopo una laurea, un master in Design del Prodotto a Parigi e la creazione del gruppo Atelier Dallas, si trasferisce a Milano, centro di designer e artigiani appassionati.

Fabrizio Giugiaro
Fabrizio Giugiaro è nato a Torino nel 1965. Dopo aver frequentato la scuola d’arte e la Facoltà di Architettura presso il Politecnico di Torino, nella seconda metà degli anni 80, partecipa proattivamente alla creazione dei progetti sperimentali di Italdesign.

Bruno Gregori
Nato nel 1954, Bruno Gregori ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e due anni più tardi, entra a far parte dello Studio Alchimia a Milano.

Diego Maria
Piovesan
Nato a Como nel 1977, Diego Maria Piovesan inizia a confrontarsi sin da ragazzo con il mondo del design e con l’eccellenza della tradizione del mobile in Brianza.

Marcello Morandini
Marcello Morandini, nato a Mantova nel 1940, è uno dei più importanti esponenti dell’Arte Costruttiva in Europa.

Edoardo Colzani
Edoardo Colzani nasce a Cantù nel 1973 e, terminati gli studi, nel 2001 apre il proprio studio in Brianza dove si occupa di design industriale.

Mauro Fabbro
Mauro Fabbro nasce a Bollate, Milano, nel 1973, e sin dagli anni della formazione all’Istituto Statale d’Arte di Monza, sviluppa la passione per il design, l’architettura e le arti visive.

Artefatto Design Studio
Lo studio Artefatto è stato fondato a Londra e Milano nel 2015 da tre giovani designer: Lorenzo Scisciani, Salvatore Morales e Sacha Andraos, uniti dalla comune passione per il design.

Marcello Jori
Marcello Jori nasce a Merano nel 1951. Fra i protagonisti della scena artistica italiana, partecipa a tre Biennali di Venezia, ad una Biennale di Parigi e a due Quadriennali a Roma.
Matteo del Pero
Matteo Del Pero, classe 1985, sin da giovanissimo dimostra il suo interesse per il mondo dell’arredamento, influenzato dalla passione trasmessa dal padre, artigiano tappezziere.

Laurameroni
Fin da giovane sono sempre rimasta affascinata dalle capacità degli artigiani brianzoli.

ROMANI SACCANI Architetti Associati
Compagni di studi dal 1990, Michele Romani e Mauro Saccani, aprono il loro studio associato nel 1999.