TOP



SCOPRI DI PIÙ
MORE
I tavoli "Infinity" diventano protagonisti della zona pranzo grazie al dialogo tra i diversi materiali di pregio in cui vengono proposti. Il basamento ha un design importante e presenta un preciso disegno geometrico alveolare che viene valorizzato dalle laccature proposte. Il piano è suddiviso in spicchi ed impreziosito da un rosone centrale che riprende la laccatura del basamento. La scelta dei materiali per il piano spazia dalle essenze legno, ai marmi più pregiati e alle laccature e l'accostamento personalizzato tra diversi materiali rende ogni tavolo unico ed esclusivo. Un tavolo adatto ad essere collocato tra le pareti domestiche di case di pregio e in uffici di alta rappresentanza.


Infinity: un tavolo con infinite possibilità di personalizzazione
I prodotti Laurameroni nascono per rispondere a una necessità fondamentale per architetti e interior designer: avere a disposizione arredi che, come un elegante abito realizzato su misura, si adattano allo spazio architettonico in cui vengono inseriti. Il nostro impegno mira a creare un design distintivo non solo per quanto riguarda la forma del prodotto, ma soprattutto la sua superficie, grazie a una perfetta combinazione tra creatività, una precisa lavorazione dei materiali e un’abile tecnica produttiva.
Il tavolo "Infinity" è protagonista della zona pranzo grazie al dialogo tra i diversi materiali con cui è progettato. Il basamento ha un design unico e presenta un pattern geometrico alveolare. Il piano è suddiviso in sezioni di marmo, impreziosito da un rosone centrale in ottone brunito.
Progettare un ambiente con Laurameroni significa disporre di un'ampia scelta di materiali che spazia dalle essenze legno, ai marmi più pregiati e alle laccature. L'accostamento personalizzato tra diversi materiali rende ogni ambiente unico ed esclusivo.
Infinity: un tavolo con infinite possibilità di personalizzazione
I prodotti Laurameroni nascono per rispondere a una necessità fondamentale per architetti e interior designer: avere a disposizione arredi che, come un elegante abito realizzato su misura, si adattano allo spazio architettonico in cui vengono inseriti. Il nostro impegno mira a creare un design distintivo non solo per quanto riguarda la forma del prodotto, ma soprattutto la sua superficie, grazie a una perfetta combinazione tra creatività, una precisa lavorazione dei materiali e un’abile tecnica produttiva.
Il tavolo "Infinity" è protagonista della zona pranzo grazie al dialogo tra i diversi materiali con cui è progettato. Il basamento ha un design unico e presenta un pattern geometrico alveolare. Il piano è suddiviso in sezioni di marmo, impreziosito da un rosone centrale in ottone brunito.
Progettare un ambiente con Laurameroni significa disporre di un'ampia scelta di materiali che spazia dalle essenze legno, ai marmi più pregiati e alle laccature. L'accostamento personalizzato tra diversi materiali rende ogni ambiente unico ed esclusivo.


Modularità e Personalizzazione: i nuovi pilastri del vero Lusso.
Laurameroni Design Collection è sinonimo di qualità e bellezza. Ma dove nasce il nuovo lusso? I nostri 20 anni di esperienza e di successi confermano che la vera esclusività è oggi da ritrovarsi nella Modularità e nella Personalizzazione, nuove parole chiave per ogni professionista alla ricerca di un design unico e differente.
Il Tavolo Infinity è per noi l'emblema di questo concetto: il nuovo lusso è modularità unita a materiali di alta qualità.
Un prodotto composto da moduli in marmo, essenze di legno o laccati da combinare per creare un design estremamente personale, accostati ad un basamento in legno con una decorazione geometrica alveolare unica.
Il tavolo Infinity, insieme a molti altri prodotti della collezione Laurameroni, permette ad ogni professionista di sperimentare e creare, con la massima libertà compositiva, la propria personale opera d'arte di design.
Scegli i tuoi moduli e le tue finiture per soddisfare ogni cliente in modo unico e differente.


Modularità e Personalizzazione: i nuovi pilastri del vero Lusso.
Laurameroni Design Collection è sinonimo di qualità e bellezza. Ma dove nasce il nuovo lusso? I nostri 20 anni di esperienza e di successi confermano che la vera esclusività è oggi da ritrovarsi nella Modularità e nella Personalizzazione, nuove parole chiave per ogni professionista alla ricerca di un design unico e differente.
Il Tavolo Infinity è per noi l'emblema di questo concetto: il nuovo lusso è modularità unita a materiali di alta qualità.
Un prodotto composto da moduli in marmo, essenze di legno o laccati da combinare per creare un design estremamente personale, accostati ad un basamento in legno con una decorazione geometrica alveolare unica.
Il tavolo Infinity, insieme a molti altri prodotti della collezione Laurameroni, permette ad ogni professionista di sperimentare e creare, con la massima libertà compositiva, la propria personale opera d'arte di design.
Scegli i tuoi moduli e le tue finiture per soddisfare ogni cliente in modo unico e differente.



Cesare Arosio
Cesare Arosio è nato nel 1985. Si è laureato nel 2010 presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio, diretto da Mario Botta, con il Professor Michele Arnaboldi. Nel corso della sua carriera accademica ha studiato e lavorato con architetti importanti, come Farrel Mc Namara, Joseph Acebillo, Esteban Bonell, Ignazio Rubino. La sua visione dell'architettura e del design combina l’esperienza famigliare e la tradizione del suo territorio con un costante riferimento allo scenario internazionale contemporaneo. Cesare Arosio ha acquisito la sua esperienza attraverso varie esperienze di lavoro, tra cui quelle negli studi di Ten Arquitectos a New York e Tawa-zen ad Abu Dhabi. Interessato al mondo della progettazione architettonica nella sua interezza, presta sempre particolare attenzione al design di prodotto e al design d’interni.
Cesare Arosio
Cesare Arosio è nato nel 1985. Si è laureato nel 2010 presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio, diretto da Mario Botta, con il Professor Michele Arnaboldi. Nel corso della sua carriera accademica ha studiato e lavorato con architetti importanti, come Farrel Mc Namara, Joseph Acebillo, Esteban Bonell, Ignazio Rubino. La sua visione dell'architettura e del design combina l’esperienza famigliare e la tradizione del suo territorio con un costante riferimento allo scenario internazionale contemporaneo. Cesare Arosio ha acquisito la sua esperienza attraverso varie esperienze di lavoro, tra cui quelle negli studi di Ten Arquitectos a New York e Tawa-zen ad Abu Dhabi. Interessato al mondo della progettazione architettonica nella sua interezza, presta sempre particolare attenzione al design di prodotto e al design d’interni.
